Pratico, versatile ma, soprattutto, caldo: quando si dice giubbino invernale si dice piumino. Non esiste giaccone, infatti, in grado di trasmettere comfort e protezione dagli agenti atmosferici simile al piumino. Come fare quindi a scegliere la migliore giacca piumino in vista dell’inverno ormai alle porte? In questo articolo andremo proprio a spiegare quale piumino per l’autunno inverno 2022 fa al caso nostro.
Puffer jacket: perché indossarlo
Il suo termine tecnico è puffer jacket ma, da sempre, è conosciuto da tutti come piumino. Uomo o donna non ha importanza: il piumino è un capo che ha visto la sperimentazione di diversi stilisti al fine di renderlo un must have di ogni guardaroba.
Nella scelta del giaccone piumino invernale è sempre meglio puntare su giacche trapuntate che siano imbottite a dovere con materiali di prima scelta. Il piumino è, infatti, considerato un capo duraturo, al di là di stravaganti tendenze del momento ed eccessi cromatici. Piuma e piumino d’oca oppure in nuove fibre ecologiche e sostenibili sono ideali per essere certi di stare al caldo. Anche le cuciture e le finiture, inoltre, giocano un ruolo importante: se le piume “scappano” allora addio imbottitura e comfort. Attenzione: il piumino deve sempre e comunque essere idrorepellente: il nylon, in questo senso, è un’assoluta garanzia.
Giacca piumino da donna: quale acquistare
Anche l’occhio vuole la sua parte verrebbe da dire, in questo caso; è bene optare quindi per un piumino invernale caldo ma che, al tempo stesso, tenga conto di tendenza e stile. Il puffer oversize è un intramontabile nella scelta del piumino donna inverno 2022-2023 attenzione, però, a non esagerare: sì ad un modello corto e bombato e, possibilmente, di colore neutro quale nero, blu e bordeaux. Se il freddo rappresenta un problema non di poco conto ecco che il puffer jacket lungo si rivela la soluzione perfetta; un piumino di questo genere ricorda lo stile del cappotto e può essere utilizzato anche in situazioni più eleganti. Se si vuole sorprendere tutti il vinile è d’obbligo.
Piumino con cappuccio o senza? Il cappuccio sul piumino invernale può trasformarsi in un’arma a doppio taglio: utile in caso di vento e pioggia, ma alle volte ingombrante e di certo dal taglio sportivo. Oggi la puffer jacket che va per la maggiore ha un collo medio alto e la zip bene in vista. Il consiglio è quello di puntare su un modello con cappuccio staccabile o a scomparsa.
Giacca piumino da uomo: le migliori soluzioni
Prima di comprare qualsiasi tipo di outwear bisogna tenere conto di quale tipo di utilizzo se ne vuole fare, dove si vive e che tipo di clima si deve affrontare. La tipologia delle imbottiture può andare da quelle superlight, utili per i primi freddi e da stratificare sotto a giacche e cappotti, fino a quelle più voluminose, oversize. La scelta uomo per eccellenza è rappresentata dal duvet di medio peso, versatile, non troppo ingombrante e dal taglio anche elegante. Ecco perché come per la donna la giacca piumino da uomo è preferibile in tinta unita e con poche allegorie. Un’altra variante cruciale da tenere in conto nella scelta di questo coprispalla è data dalla propria conformazione fisica; in generale meglio scegliere giubbini con una lunghezza che arrivi a coprire almeno il punto vita e non vada oltre alle ginocchia.
Questo per evitare l’effetto “insaccato” o l’eccessiva goffaggine data da un over size decisamente over.
Piumino: come decidere l’imbottitura
Un fattore importante nella scelta del piumino ideale è senz’altro la tipologia di imbottitura della puffer jacket; tra le imbottiture a disposizione quella di piuma d’oca è sempre in alto nell’indice di gradimento del consumatore. La percentuale di piuma presente nell’imbottitura del giubbotto determina il pregio del capospalla. Infatti, più è maggiore, più il piumino risulterà d’alta gamma. Quando capita di leggere etichette che riportano un rapporto numerico, come ad esempio 20/80, si identifica la percentuale di piuma rispetto al piumino. Spesso, l’imbottitura in piuma perde parte della funzionalità se bagnata, quindi non è raro incontrare l’utilizzo di piume trattate con teflon, procedimento grazie al quale è possibile ridurre la permeabilità del materiale. In questo modo, le piume assorbiranno meno acqua in caso di pioggia. Quando si scelgono imbottiture in piuma è importante informarsi sulla provenienza e se il processo produttivo ha implicato la pratica del “live plucking”, ovvero il prelievo di piume da animali vivi. Inoltre, molti brand ecosostenibili lavorano anche attraverso piume e piumini ricondizionati, per ridare nuova vita a precedenti imbottiture.
Alternative alla piuma d’oca, sono i tessuti tech e prodotti sintetici che promettono lo stesso risultato con maggiore funzionalità, garantendo dunque un’elevata mobilità per chi indossa il capospalla. E’ possibile altresì trovare piumini in imbottiture vegetali.
Piumino 100 grammi: la soluzione da avere sempre nell’armadio
Che si tratti di uomo o donna, il piumino 100 grammi si rivela un capospalla essenziale che non può mai mancare nel nostro guardaroba. E’ la classica giacca da mezza stagione, quella che protegge da freddo e pioggia quando il tempo si fa pazzerello; non solo, però: il piumino 100 grammi sa essere altresì molto caldo e funzionale persino di inverno. Non è scontato, infatti, che più un capospalla sia “spesso” e più protegga dal freddo. Ma come capire se il piumino leggero sia abbastanza caldo e coprente? Il “filling power” del piumino, ovvero il rapporto volume/peso dell’imbottitura, è il parametro che risponde a questa domanda ed è rappresentativo della qualità del prodotto. Più l’indice è alto, più le piume hanno capacità di espandersi a parità di peso. Il risultato dimostra dunque che il capospalla ha un buon potere calorico, in grado di mantenere stabile la temperatura corporea. Per chiunque voglia dunque scegliere una buona giacca invernale o da mezza stagione, è consigliabile prediligere un indice da 500 cuin in avanti, dove cuin indica l’unità di misura del filling power.
Dove comprare i migliori piumini da donna e da uomo
Groppetti Luxury Store è il punto di riferimento online e offline per l’acquisto di giacche piumino invernali sia da uomo che da donna prodotti dai più autorevoli brand della moda nazionale e internazionale.
Groppetti Luxury Store è anche un negozio fisico: si trova in Via Nazionale, a San Paolo d’Argon, la strada per Lovere, sotto le colline bergamasche. Alta Moda a portata di mano e di click con un servizio di consegne a domicilio puntuale ed efficiente.