• it Italiano
  • en English
No Result
View All Result
Blog - Groppetti Luxurystore
  • Blog
  • Designers
  • Chi siamo
  • Shop Online
  • Contatti
  • Blog
  • Designers
  • Chi siamo
  • Shop Online
  • Contatti
No Result
View All Result
Blog - Groppetti Luxurystore
Home Abbigliamento

L’inverno di Save The Duck, dieci anni all’insegna del green e del fashion

29/12/2022
in Abbigliamento, Donna, Uomo
L’inverno di Save The Duck, dieci anni all’insegna del green e del fashion
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Rispetto per la natura, rispetto per gli animali, rispetto per l’uomo: è una collezione in pieno stile Save The Duck quella inverno 2022-2023 del noto brand per capispalla che, da sempre, crea prodotti 100% animal-free e cruelty-free. Anche per questa stagione impazzano i centogrammi dai colori caldi e neutri, confortevoli e caldi per lui e per lei, i bomber e gli intramontabili piumini ormai una certezza per la marca italiana.

Il fall winter di Save The Duck 2022-2023 tra presente e futuro

Si apre all’insegna del vintage la collezione inverno 2022-2023 di Save The Duck che, grazie al puck, propone una stampa tartan dall’ispirazione British ovviamente sostenibile. A questo si affiancano i prodotti Recycled, 100% ecosostenibili, come Grin, il più sofisticato, adatto a capi dalle linee pulite e lisce. Non mancano poi gli iconici capi della linea Artic che, grazie al tessuto Smeg, rappresentano il sinonimo perfetto di tecnica e stile in ogni tipo di contesto e condizione atmosferica. Per chi non ama il piumino, nessuno problema: potrà affidarsi al green parka di Save The Duck, da sempre amato per le sue linee minimal, semplici ma decise, e per la sua resistenza al freddo tanto da renderlo il capo perfetto anche per gli inverni più rigidi. Rimangono per il fall winter 2022-2023 anche le collab con Mackintosh, azienda iconica nel mondo per il raincoat londinese con Edward Crutchley e WildAid.

Save the Duck, un po’ di storia del brand

Il marchio Save The Duck ha origini antiche sebbene quest’anno abbia festeggiato il suo decimo compleanno; tutto ha origine dall’azienda Forest, fondata nel 1914 da Foresto Bargi. Ora al timone del brand, nella sua terza generazione c’è Nicolas Bargi che, nel 2012, decide di creare appunto Save The Duck con il dichiarato impegno di creare un prodotto nel rispetto degli animali, dell’ambiente e delle persone. Save The Duck è stato il primo brand del fashion ad affrontare la sfida di dar vita ad un prodotto 100% animal free. Nel 2018, Progressio SGR ha acquisito la maggioranza della società e ha sposato il percorso di Bargi di rispetto per la sostenibilità. Poi, nel 2019, è arrivata la certificazione B Corp e nello stesso anno l’azienda decide di raggiungere la carbon neutrality entro il 2030, obiettivo conquistato anticipatamente nel 2021.

Save The Duck, un marchio da sempre secondo i principi dell’ecologia

Il segreto di Save The Duck? Non realizzare capi con al loro interno piume, pellami, pellicce o, in generale, tessuti di derivazione animale. Un approccio reso possibile grazie al Plumtech®, un materiale sintetico termoisolante in grado di ricreare la sofficità della vera piuma conservando i vantaggi dell’imbottitura termica. Il viaggio verso il green del brand italiano prosegue anche con l’aumento della produzione di capi 100% riciclati ed ecosostenibili, realizzati da Pet e prodotto attraverso il riutilizzo delle bottiglie di plastica usate. A questo si affianca il Nylon 6, polimero realizzato secondo le regole dell’economia circolare. Da non dimenticare, la biodegradabilità al 100% dei materiali: se seppelliti nel terreno scompaiono dopo quattro anni. Diventano gas meccanico, che è un gas naturale, e non lasciano traccia. Ad oggi, grazie a Save The Duck, sono state salvate più di 20 milioni di oche.

Come riconoscere un giaccone Save The Duck originale

Belli, famosi e desiderabili: i capispalla Save The Duck sono iconici e desiderabili a tal punto da essere tra i più copiati dai falsari. Come riconoscere quindi un Save The Duck autentico? Per difendersi dalle contraffazioni l’azienda ha deciso di affidarsi al sistema Certilogo che permette di verificare in tempo reale l’autenticità del proprio giubbino con la papera arancione. Ecco come fare così come riportato sul sito del brand: trovare il Codice Certilogo (o Codice CLG) posto all’interno di ogni capo Save The Duck; eseguire la scansione con un lettore QR Code o eseguire manualmente l’inserimento del codice CGL a 12 cifre; rispondere a qualche veloce domanda specificando dove è stato effettuato l’acquisto. Certilogo elaborerà i dati dandovi in pochi secondi il verdetto: autentico o falso.

Dove acquistare un piumino Save The Duck

Groppetti Luxury Store è il punto di riferimento online, e non solo, per l’acquisto della collezione inverno 2022-2023 di Save The Duck (www.savetheduck.it).

Groppetti Luxury Store è altresì un negozio fisico: si trova in Via Nazionale, a San Paolo d’Argon, la strada per Lovere, sotto le colline bergamasche. Alta Moda a portata di mano e di click con un servizio di consegne a domicilio puntuale ed efficiente.

Tags: Abbiagliamento uomoAbbigliamento donnainverno 2022-2023piuminoSave The Duck
Previous Post

Moorer, il brand italiano che fa del bene

Next Post

Il parka Woolrich, icona senza tempo che sfida il freddo estremo

Cerca

No Result
View All Result

Groppetti Luxurystore

Blog – Groppetti Luxurystore

Contact Us

Via Nazionale, 62
24060 San Paolo d'Argon
Bergamo, ITALY
Tel: +39 035 958084
WhatsApp: +39.331.4014806
Mail: eshop@groppetti.eu

Categorie

  • Abbigliamento
  • Borse
  • Calzature
  • Donna
  • Giacche
  • Non categorizzato
  • Uomo

Facebook

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to refresh it.
Facebook Instagram

Groppetti Luxury Store

Groppetti Luxury Store, situato in Via Nazionale, a San Paolo d'Argon, strada per Lovere, sotto le colline bergamasche, è un punto di riferimento per la moda.

Categorie

  • Abbigliamento
  • Borse
  • Calzature
  • Donna
  • Giacche
  • Non categorizzato
  • Uomo

Tags

Abbiagliamento uomo Abbigliamento Abbigliamento donna Ash Autunno-Inverno 2022 autunno inverno 2022 2023 autunno inverno 2023/24 Barrow Borsa Calzature Calzature uomo Capi Autentici capispalla invernali Cappotti Ecosostenibile Etro Fall-Winter 2022 fashion Flora Sardalos Furla Giacche Gianni Chiarini Herno Jeans Max Mara Men's clothing Miss Bikini Missoni Moda donna Moda uomo Mou Paloma Barcelo Pierre-Louis Mascia Pinko piumino primavera estate 2023 Scarpe Sneakers Stivali Veja Versace Versace Jeans coulture Versace Jeans Couture Waterproof women's clothing

© 2021 Groppetti S.n.c. - VAT ID IT00379660160 - Privacy Policy - Cookie Policy

No Result
View All Result
  • Blog
  • Designers
  • Chi siamo
  • Shop Online
  • Contatti

© 2021 Groppetti S.n.c. - VAT ID IT00379660160 - Privacy Policy - Cookie Policy

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
  • Italiano
  • English (Inglese)