Sono terminati i tempi in cui a farla da padrona, tra gli scatti dei fotografi di moda, stipati nei loro spazi ad accaparrarsi il pezzo cult di ogni sfilata, era una gonna indossata da un uomo. Ora è (per fortuna, possiamo osare dire) il momento della libertà. Di una moda che lascia spazio all’espressione della propria personalità, capace così di adeguarsi alle tendenze snocciolate dalle ultime sfilate per l’autunno inverno 2023/24 ma senza mai snaturarsi. È così per l’uomo, proposto in chiave street, per non fuoriuscire troppo dalla scena urban, oggi contaminata fortemente da quella hip hop più prepotente, e in chiave elegante. Ma, attenzione, è il caso di sottolinearlo: elegante, sì, ma nemmeno troppo.
I colori? Diciamolo subito, per tranquillizzare gli animi: il total black non è stato eliminato, prezioso cardine per gli amanti degli outfit suburbani che nelle stagioni fredde possono sentirsi liberi di sfoggiare il colore più amato dai puristi del fashion. Ma quella dell’autunno inverno 23/24 sarà una stagione in cui troveremo spazio per colori tendenzialmente estivi che vengono proposti in chiave cold. Decretato il colore che, già da ora, sappiamo che deterrà lo scettro: il lavanda. Delicato ma regale, l’uomo lo indosserà declinato fino al viola scuro, soprattutto su pullover da indossare in ufficio e nelle occasioni più formali.
Per l’uomo casual, il segreto è giocare con le misure
Quanto è vero che, come abbiamo detto, ci sarà spazio per tutti gli stili e le personalità, è altrettanto oggettivo dover dire addio a un capo che è stato tanto amato dagli uomini che più desiderano stare al passo con le ispirazioni stilistiche: il pantalone (o jeans) skinny, particolarmente adorato con la caviglia scoperta. Che l’uomo si metta l’anima in pace: a proposito di stare al passo con le tendenze, sarà bene muoversi dentro pantaloni cargo, più baggy possibile, sempre per onorare le influenze che dal mondo streetwear si impongono con sempre più spontaneità. I colori si ispirano al green, in tutti i sensi: dal verde oliva al beige fino al grigio dalle sfumature verdognole. L’importante, però, è giocare con le grandezze: preoccupatevi che i vostri pantaloni abbiano vistosi (e comodi, diciamolo) tasconi laterali, all’altezza delle ginocchia. Diciamo addio all’orlo: dalla caviglia scoperta possiamo tranquillamente passare a un pantalone che cade morbido sulla scarpa (rigorosamente sneakers, possibilmente colorata e massiccia). Per completare l’outfit, troviamo l’abbinamento perfetto con piumini e bomber. L’importante è che siano in versione puffy, neanche a dirlo. Dai colori scuri ai rossi più accesi, dal tessuto lucido a quello più classico, adeguate le tonalità e la stoffa alla vostra personalità con molta libertà di scelta. Uno stile che, come si può facilmente immaginare, richiama quello dell’hip hop di fine anni ’90; perché il vintage, in qualche modo, va sempre invitato nelle nostre giornate. A proposito di anni ’90: particolarmente amati, sulle passerelle delle sfilate autunno inverno 23/24 sono stati gli outfit total denim (imbottiti), abbelliti da patchwork colorati (ma en pendant, giacche e pantaloni) e decorati (con Swarovski, strass e cuciture artisticamente curate ad hoc).
Le regole per l’uomo elegante secondo le sfilate autunno inverno 23/24
Per le stagioni dell’autunno e dell’inverno 2023/2024 ci aspetta un uomo elegante che, ora più che mai, è finalmente capace di essere classico ma non nostalgico, evitando così l’effetto antiquariato. L’uomo elegante si armi di pullover con tessuti jacquard (il consiglio è quello di optare per il viola), giacche furry e cappotti in lana morbida. Lunghi e – ovviamente – oversize. Perché non si creda di averla scampata totalmente dallo streetwear, che non manca di introdursi anche negli outfit formali; e infatti per chi preferisce lunghezze più canoniche, sì a giacche di pelle (gettonate nel color cuoio) anche sopra a camicie e cardigan. Per l’uomo che azzarda, la giacca di pelle diventa in stile motorcyle con spalle e gomiti rinforzati dai colori primari. Anche il completo diventa oversize: giacca e pantalone svolazzano come neanche a primavera, meglio ancora se nei toni del beige e del giallo paglierino. Il velluto, sui completi, la fa da padrone. Liscio o a coste. Il tocco glamour potrebbe essere la scelta di abbinare un cappello (dal classico beanie o, per chi vuole azzardare, un baseball cap) o un foulard dai colori chiari.
La gonna entra di diritto nel guardaroba maschile, street ed elegante. Portata sul pantalone per chi vuole distinguersi o a gamba nuda per chi vuole osare, abbinata a un mocassino colorato e scelta in un tessuto tartan (che nelle sfilate autunno inverno 2023/2024 si è visto in particolar modo nei toni del verde).
Dove acquistare i migliori capi d’abbigliamento uomo
Groppetti Luxury Store è il punto di riferimento online, e non solo, per l’acquisto delle migliori collezioni uomo autunno inverno 2023 2024.
Groppetti Luxury Store è altresì un negozio fisico: si trova in Via Nazionale, a San Paolo d’Argon, la strada per Lovere, sotto le colline bergamasche. Alta Moda a portata di mano e di click con un servizio di consegne a domicilio puntuale ed efficiente.