Colore, confort ed eleganza: questo il trend della nuova collezione di Santoni per la stagione autunno inverno 2022. Una calzatura che lascia il segno sia nella collezione donna che in quella uomo con tratti distintivi quali l’arancione Santoni a fare da leitmotiv. Grinta nei piedi ma sempre con quel tocco di stile che fa del brand italiano da sempre il suo tratto distintivo.
La tenacia della donna autunno inverno 2022 Santoni
Modernità e tradizione vanno a braccetto nella nuova collezione donna autunno inverno 2022 di Santoni; una donna sicura e tenace rappresentata dai due colori “forti” della maison italiana: l’arancio che caratterizza l’azienda marchigiana fin dalla sua nascita e il blu, tradizionalmente espressione dell’uomo Santoni, che assume una nota sensuale quando viene affiancato alla calzatura femminile.
Sono proprio le note di colore a conferire a décolleté e a stivaletti un’atmosfera particolare con la rinomata patina Santoni che sembra quasi prendere vita. Regina di questa nuova collezione autunnale è certamente la décolleté in Doppia Fibbia che strizza l’occhio al guardaroba maschile con fascino e personalità; ecco, infatti, che troviamo la tradizionale e preziosa placca dorata sulle pump, i cinturini sui sandali e persino le patte personalizzabili da abbinare alla nuova mini-bag del brand. Tra gli evergreen della maison marchigiana ecco, poi, gli stivali Texani e Combat con suole in gomma abbinati a materiali pregiati quali raso, vitello, camoscio e pelle in vernice.
Modernità e vintage: il connubio perfetto dell’uomo Santoni autunno inverno 2022
Anche la collezione Santoni Uomo autunno inverno 2022 2023 si rivela all’insegna del colore con uno stile unico in grado di mixare elementi formali a sportivi, tratti moderni e vintage. A fare la differenza, per il brand italiano, sono ancora una volta i dettagli: fondi in gomma si accompagnano a stringate e doppia fibbia e l’arancione Santoni accende le classiche fornendo quello sprint in più; le sneakers, sofisticate e innovative, esprimono l’attitudine dell’uomo moderno. Dalla montagna arrivano modelli concepiti in spirito outwear con materiali hig-tech, fodere interne calde ed elementi in pelliccia.
I materiali – vitelli, suede morbidi, nabuk, tessuti in nylon e lana – sono trattati con l’usuale sapienza Santoni: gommati, sfumati, patinati fino a dare al colore consistenza tattile. La palette accosta tonalità calde come il marrone, il giallo ocra e l’iconico Arancio Santoni a sfumature più fredde come il blu, il verde brillante e il ghiaccio.
Santoni, tra artigianalità e successo mondiale
La storia di Santoni inizia nel 1975, quando Andrea Santoni, nel cuore del distretto calzaturiero delle Marche, fonda le omonime calzature in quel di Corridonia, in provincia di Macerata; il suo obiettivo? Provare a industrializzare il processo artigianale senza rinunciare all’utilizzo di materiali di altissima qualità e a tecniche manuali. Una mission fatta propria anche dal figlio Giuseppe, oggi alla guida della maison, che ha trasformato il brand in uno dei principali player extralusso del mercato globale. Due le parole d’ordine: tradizione e innovazione. Un leitmotiv che si rispecchia dalla formazione e dallo stile lavorativo: sono gli artigiani più esperti, infatti, a insegnare e tramandare il lavoro e le tecniche ai più giovani. Il tutto a sostegno dell’artigianato.
Le attività più complesse sono il taglio manuale, la colorazione e la cucitura a mano perché richiedono una dedizione scrupolosa. Non passa in secondo piano anche l’impegno per l’ambiente di Santoni con un centro eco-compatibile, realizzato con materiali riciclabili al 90%, che è valso al progetto il premio Metra 2011 Authoring System Award, nella categoria delle tecnologie innovative. Nel corso degli anni, Santoni ha sviluppato collaborazioni eccellenti, come quelle con Mercedes Amg e Iwc Schaffhausen. Vero marchio di fabbrica di Santoni è, infine, il colore. Un colore particolare, quasi pittoresco, poiché ottenuto con la tecnica della velatura, una tecnica di colorazione manuale, simile a quella usata dai pittori del Rinascimento, che dà colore alla patina, regalandole un fascino invecchiato. Il colore viene applicato a strati, fino a quando non si ottiene la tonalità desiderata. Il processo, che richiede fino a quindici passaggi, è rigorosamente fatto a mano. La velatura offre a ogni scarpa una patina unica e irripetibile.
Il miglior negozio per acquistare Santoni
Se stai pensando di acquistare calzature Santoni per l’autunno inverno 2022 sei nel luogo giusto. Groppetti Luxury Store è il tuo negozio online di fiducia dove puoi trovare le novità della collezione Santoni e non solo. Prezzi imbattibili e consegne rapide ed economiche sono il nostro punto di forza. Groppetti è un negozio di alta moda, fisico e online. Il negozio si trova in Via Nazionale, a San Paolo d’Argon, la strada per Lovere, sotto le colline bergamasche e rappresenta un punto di riferimento per la moda.